Signa una comunità che innova per la comunicazione e la cultura del rischio idrogeologico
- Dettagli
- Categoria: I nostri Tour
- Pubblicato: Lunedì, 16 Ottobre 2023 15:20
- Scritto da Administrator
- Visite: 419
Si svolge quest'anno la seconda edizione del programma di comunicazione comunale
del rischio idro-geologico presso la popolazione residente denominato
"A scuola di rischio idrogeologico"
che vedrà quest'anno il coinvolgimento diretto delle classi quarte dell'Istituto Comprensivo di Signa.
Le attività si svolgeranno presso la scuola secondaria Paoli, tra il 26 ed il 28 marzo 2025.
LA COMPRENSIONE DEL RAPPORTO TRA UNA COMUNITA’ E LE SUE ACQUE ABBRACCIA INTERAMENTE LA SUA STESSA STORIA, E FORNISCE RIFLESSIONI UTILI A GUIDARE LE SUE POLITICHE E LA CONDOTTA DEI SUOI CITTADINI ATTRAVERSO LE SFIDE CHE PONE UN TERRITORIO MOLTO DELICATO, LA CUI SALVAGUARDIA SARA’ POSSIBILE SOLO SE SI PROCEDERA’ A FORMARE ANCHE UNA CONSAPEVOLEZZA ED UNA SOLIDA PREPARAZIONE (CULTURA del RISCHIO), SENZA QUESTO A POCO SERVIRANNO I MOLTI INTERVENTI STRUTTURALI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO, PREVISTI, O GIA’ ATTUATI.
LA TRANSIZIONE ECOLOGICA PRECONIZZATA DALL’ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA ESEMPLIFICA CHE LA CONOSCENZA DELLA NATURA NEL NOSTRO RUOLO DI CITTADINI CONSAPEVOLI E MERITEVOLI DI PROTEZIONE, PROCEDE ANCHE ATTRAVERSO UN SOLIDO LIVELLO DI EDUCAZIONE CIVICA E PREPARAZIONE, CHE SOLO GARANTIRA’ STANDARD MIGLIORI DI SICUREZZA FUTURI RISPETTO A QUELLI ATTUALMENTE DISPONIBILI.
ATTRAVERSO UNA SIMULAZIONE GUIDATA CON IL DISPOSITIVO FLUMINA DEI FENOMENI NATURALI (SCIENZE E GEOGRAFIA) E LO STUDIO DELLE DINAMICHE ANTROPICHE (STORIA E TECNOLOGIA) SI COMPRENDERA’ ORIGINE E COMPOSIZIONE DEL RISCHIO E COME I CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ATTO, POSSANO AMPLIARLO ANCORA LIMITANDO FORTEMENTE I MARGINI DI SICUREZZA IDRAULICA PROGETTATI NEI DECENNI E SECOLI PASSATI.
SCOPO DELLE INIZIATIVE E' ANCHE CHIARIRE COME SI PUO' RIDURRE IL RISCHIO CON SPECIFICHE STRATEGIE CHE AGISCANO (ALTERNATIVAMENTE O COMBINATAMENTE) SULLA PERICOLOSITA', O SUI VALORI E LE PERSONE A RISCHIO E LA LORO ESPOSIZIONE.
Sezione in allestimento